Come un tempio romano la grande sala centrale a “T” è coperta a botte come gli antichi edifici termali, decorata e illuminata da un'ampia finestra. Una ricca decorazione pittorica ad affresco, con scene tratte dalle Metamorfosi di Ovidio, esalta lo spazio architettonico. Unico nel suo genere il cucinone, mai presente al piano nobile di questo genere di ville, ma qui trasferito nel ‘700 a causa del tracimare delle acque del Guà (il fiume adiacente la Villa). Di notevole interesse è lo straordinario lavamani disegnato e scolpito dal Palladio stesso. In questa stanza nel 1987 ha pranzato la Regina Madre d’Inghilterra durante la sua visita privata alle ville venete.
Nella grande sala con camino è possibile organizzare esclusivi eventi privati e nella sontuosa e ampia suite trascorrere momenti di impareggiabile fascino rivivendo le suggestioni del passato. La dimora è aperta tutto l’anno per visite, anche didattiche. Questa storica Villa è inserita nel “World Heritage List”, la lista dei 400 complessi architettonici più importanti del mondo, un riconoscimento culturale dell’UNESCO che dal 1996 ha avviato un progetto di tutela delle opere palladiane. Villa Pisani da molto tempo è inoltre un luogo significativo per gli eventi d’arte contemporanea promossi dall’artista Manuela Bedeschi che, con il marito
Carlo Bonetti, è l’attuale proprietaria della Villa. Questa eclettica artista ha saputo interpretare i valori estetico-formali della residenza palladiana rendendoli un prezioso medium per importanti eventi artistici di carattere nazionale e internazionale, nonché contenitore permanente di una ricca collezione d’arte contemporanea. Lei stessa ha sviluppato una notevole produzione artistica nel campo della scultura e della pittura, prediligendo sempre più le installazioni e gli interventi site specific, sottolineando gli spazi con segni di luce.
All’interno del giardino di questa storica villa è ubicata la Barchessa. Concepita per contenere gli ambienti di lavoro e dividere lo spazio del corpo centrale della Villa - riservato ai proprietari - da quello dei contadini, la Barchessa di Villa Pisani ha mantenuto la tipica struttura porticata ad alte arcate, e rappresenta l’eccellente risultato della rispettosa attività di un lungo e paziente restauro. Ospita un esclusivo ristorante, Osteria del Guà, una country house con 15 camere, ampie sale ideali per matrimoni unici e indimenticabili, spazi attrezzati per soddisfare le esigenze di meeting, congressi, convegni, seminari.